Pronto per te un Voucher Digitalizzazione da 10.000 euro a favore di interventi di ristrutturazione informatica, di digitalizzazione dei processi, di formazione e di acquisto di hardware, software e servizi di connettivita’ e banda larga.
In data 24 Ottobre 2017 il Ministero dello Sviluppo Economico con la news “100 milioni di euro per la digitalizzazione delle PMI” ha di fatto ufficializzato i termini e le modalita’ di presentazione delle domande per l’ottenimento del contributo in forma di voucher.
Questo vuol dire che dopo piu’ di tre anni possiamo finalmente affermare che i VOUCHER PER LA DIGITALIZZAZIONE SONO ATTIVI.
QUANDO SARA’ POSSIBILE PRESENTARE LE DOMANDE?
Le domande potranno essere presentate dalle imprese a partire dalle ore 10.00 del 30 gennaio 2018 e fino alle ore 17.00 del 9 febbraio 2018. Gia’ dal 15 gennaio 2018 sara’ possibile accedere alla procedura informatica e compilare la domanda.
Per l’accesso e’ richiesto il possesso della Carta nazionale dei servizi e di una casella di posta elettronica certificata (PEC) attiva e registrata presso il Registro delle imprese.
CHI PUO’ RICHIEDERE IL CONTRIBUTO?
SONO AMMESSE LE PMI SULL’INTERO TERRITORIO NAZIONALE.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
LE IMPRESE PER ACCEDERE AI FONDI MESSI A DISPOSIZIONE CON IL VOUCHER, DEVONO PRESENTARE LA DOMANDA ESCLUSIVAMENTE PER VIA TELEMATICA, SEGUENDO LA PROCEDURA STABILITA E DESCRITTA SUL SITO INTERNET DEL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO (WWW.MISE.GOV.IT).
EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO
L’IMPORTO DEL VOUCHER VIENE EROGATO DIRETTAMENTE DAL MINISTERO IN UN’UNICA SOLUZIONE, IN BASE ALLA SOMMA RICHIESTA DALL’IMPRESA IN SEDE DI PRESENTAZIONE DELL’ISTANZA E CONCESSA E APPROVATA.
QUANTO FINANZIA?
CIASCUNA IMPRESA PUO’ BENEFICIARE DI UN UNICO VOUCHER DI IMPORTO NON SUPERIORE A 10.000 EURO, NELLA MISURA MASSIMA DEL 50% DEL TOTALE DELLE SPESE AMMISSIBILI.
Beneficiari
POSSONO PRESENTARE DOMANDA PER LA CONCESSIONE DEL BENEFICIO LE IMPRESE IN POSSESSO DEI SEGUENTI REQUISITI:
✔ Micro, piccola o media impresa
Indipendentemente dalla loro forma giuridica e dal regime contabile adottato.
✔ Non essere imprese
La cui attività sia riconducibile a settori di produzione primaria di prodotti agricoli, della pesca e dell’acquacoltura.
✔ Avere sede legale
e/o unità locale attiva in Italia ed essere iscritte al Registro delle imprese.
✔ Non essere sottoposte
a procedura concorsuale, fallimento, liquidazione anche volontaria, di amministrazione controllata, di concordato preventivo, ecc.
✔ Non essere beneficiarie
Di altri contributi statali per l’acquisto degli stessi beni e servizi che si vuole acquistare con il Voucher.
✔ Non essere soggette
Ad un ordine di recupero dichiarato dalla Commissione Europea per aiuti illegali.
Cosa Finanzia
ED ORA VEDIAMO NEL DETTAGLIO COSA E’ POSSIBILE FINANZIARE CON IL VOUCHER DIGITALIZZAZIONE. QUELLE RIPORTATE SOTTO SONO INDICAZIONI DI MASSIMA FORNITE DAL MINISTERO, I NOSTRI PROGETTISTI SONO IN GRADO DI DARTI UN QUADRO PIÙ COMPLETO E SOPRATTUTTO PIÙ SPECIFICO ALLE ESIGENZE DELLA TUA AZIENDA.
► L’acquisto di hardware, software e servizi di consulenza specialistica strettamente finalizzati alla digitalizzazione dei processi aziendali.
► L’acquisto di hardware, software e servizi di consulenza specialistica strettamente finalizzati alla modernizzazione dell’organizzazione del lavoro, con particolare riferimento all’utilizzo di strumenti tecnologici e all’introduzione di forme di flessibilità del lavoro, tra cui il telelavoro.
► L’acquisto di hardware, software, inclusi software specifici per la gestione delle transazioni on-line e per i sistemi di sicurezza della connessione di rete, e servizi di consulenza specialistica strettamente finalizzati allo sviluppo di soluzioni di e-commerce.
► Le spese per realizzazione delle opere infrastrutturali e tecniche, quali lavori di fornitura, posa, attestazione, collaudo dei cavi, e ai costi di dotazione e installazione degli apparati necessari alla connettività a banda larga e ultralarga.
► Le spese relative all’acquisto e all’attivazione di decoder e parabole per il collegamento alla rete internet mediante la tecnologia satellitare.
► Le spese per la partecipazione a corsi e per l’acquisizione di servizi di formazione qualificata.